Indagini ed esami per la valutazione nutrizionale e la composizione corporea
La valutazione dello stato nutrizionale è il primo passo necessario per individuare problematiche, patologie e pianificare trattamenti o percorsi dietologici realmente efficaci. Gli esami necessari per la valutazione dello stato nutrizionale prevedono l’analisi della composizione corporea, delle abitudini alimentari, dei parametri bioumorali e della storia clinica.
Successivamente è importante indagare il rapporto del paziente con il cibo, il comportamento alimentare, gli stati emotivi e psicologici dovuti alla condizione di sovrappeso.
Valutazione dello stato nutrizionale
Lo stato nutrizionale dell’individuo è direttamente correlato al suo stato di salute: denutrizione o alimentazione irregolare possono infatti favorire l’insorgere di patologie, così come alcune patologie anche di natura psicosomatica possono influenzare il comportamento alimentare.
Una valutazione dello stato nutrizionale deve necessariamente indagare questi elementi e ordinarli per causa ed effetto, in modo da ricostruire un quadro completo.
Analisi impedenziometrica della composizione corporea
Questo esame non invasivo consiste in un’analisi della composizione corporea con rapidità e precisione. L’impedenziometria (nota anche come Body Impedance Analysis) permette una stima di FM, FMM e dell’acqua corporea totale (TBW).
Calorimetria indiretta
Questo esame, eseguito in pochi centri italiani, misura con precisione il metabolismo basale, fornendo indicazioni utili per la pianificazione di diete personalizzate.
Il Dietologo Nutrizionista Clinico Dott. D'Andrea Federico ti aspetta a Novara per un’attenta valutazione dello stato nutrizionale