Dietologo, Dietista e Nutrizionista specializzato in trattamenti dietetici su misura
Le persone che necessitano trattamenti dietetici personalizzati sono spesso confuse dalle diverse figure professionali esistenti: tra dietologo, dietista e nutrizionista a chi bisognerebbe rivolgersi?
Per assicurarsi quindi consulenze, valutazioni e trattamenti dietetici adeguati, è quindi utile fare luce sui vari ruoli e chiarire le differenze tra le diverse figure professionali.
La figura professionale del dietologo
La differenza sostanziale tra la figura del dietologo e quella del nutrizionista è nella formazione professionale: il dietologo è infatti un medico, laureato prima in medicina e chirurgia e successivamente specializzato in alimentazione o dietologia.
Per questo il medico dietologo è la figura adeguata al trattamento delle patologie dell’alimentazione, poiché oltre all’analisi del quadro completo e alla pianificazione di trattamenti dietetici, sarà abilitato a prescrivere un trattamento farmacologico quando necessario.
La figura professionale del dietista e del nutrizionista
Il dietista e il nutrizionista sono per definizione tecnici sanitari, quindi solo con laurea triennale in dietistica. Sebbene queste figure possano quindi pianificare trattamenti dietetici, non sono tuttavia abilitate per fare analisi mediche, prescrivere farmaci e visitare persone con patologie alimentari.